Calcolo rata mutuo tasso fisso variabile cap prima casa + file excel xls
Programma con la formula di calcolo della rata di un mutuo con cap online a tasso fisso o variabile prima casa e download di un foglio file in excel xls per calcolare un prospetto o tabella rata mutuo al 2023

Come calcolo la rata di un mutuo a tasso variabile? La domanda non è casuale ma rappresenta lo strumento per dirvi che non esiste un software, programma, excel o dirsivoglia capace di calcolare un mutuo a tasso variabile semplicemente perchè non sappiamo se e quando varierà il tasso. L'unico modo per fare il calcolo della rata di un mutuo a tasso variabile è quello di procedere a più di una simulazione della rata del mutuo variando il tasso al fine di notare che impatto abbia sulla rata del vostro mutuo. Ma è un discorso relativo! Perchè l'impatto della variazione del tasso (non importa se al rialzo o al ribasso) sarà tantissimo con le prime rate, mentre sarà minimo a metà mutuo e insignificante verso la fine del mutuo. Lo stesso discorso vale per il calcolo del mutuo della prima casa ed altre. Non c'è differenza tra il calcolo mutuo prima casa e successive: quello che conta è la scelta del tasso, il quale, ricordiamo, può anche essere misto.
Per tutte queste motivazioni il calcolo rata mutuo è sempre a tasso fisso semmai, ripetiamo, potete trasformarlo da tasso fisso a tasso variabile più volte per vedere che succede alla rata. In base a questo principio potete simulare anche un calcolo rata mutuo con cap cioè il mutuo a rata massima e tasso variabile o con tetto massimo o rata massima chiamato cap per via dell'acronimo inglese di Capped Rate. Ma anche in questo caso vale il discorso predetto: raggiungere la max rata cap durante i primi mesi del mutuo significa una batosta sulla singola rata mentre il cap sulle ultime rate è ininfluente. Tutte le predette questioni non si pongono se, ab initio, avete optato per un mutuo a tasso fisso perchè in tal caso la rata sarà sempre la stessa. Per finire domandona da 100milioni di dollari: mutuo a tasso fisso o variabile ? Un buonconsiglio? Almeno da un punto di vista storico-statistico, il mutuo più economico nel lungo termine si è dimostrato sempre quello a tasso variabile, tuttavia quanto appena detto NON è valido per il corrente periodo storico: al presente inizio 2023, malgrado i rialzi sui tassi operati dalla BCE lo scorso anno, non ci sono dubbi, continua a convenire un mutuo a tasso fisso che, pensate, parte da circa il 3%. Laddove, invece, durante il corso del 2023 ci dovrebbero essere altri rialzi dei tassi, si può iniziare a parlare di tasso variabile... Utility correlata: calcolo quota interessi mutuo online
Allora, il programma è settato con un algoritmo o formula di calcolo della rata mutuo e solo questa, cioè il software calcola l'ammontare complessivo della rata del mutuo creando un prospetto o tabella riassuntiva la quale riporta i dati inseriti dall'utente oltre la singola rata da pagare in base alla scadenza indicata nonchè il numero complessivo di tutte le rate.
Veniamo al calcolo rata mutuo excel xls - volete fare il download per calcolare la rata di un mutuo con un foglio excel? Eccovi accontentati!
Dal link sottostante potete effettuare il download di calcolo rata del mutuo con file excel gratis e utilizzarlo sul vostro pc o dispositivo mobile. Precisiamo che anche per il calcolo rata del mutuo con excel xls valgono gli stessi principi su esposti in materia di tasso variabile fisso con cap ecc. in quanto essendo identica la formula e algoritmo di calcolo tra il software on line e quello in excel xls identica è la conclusione matematica del calcolo.
Download foglio excel 2023: calcolo rata mutuo con excel a tasso fisso o variabile
Infine, lo strumento si presta per imitare gratis qualsiasi tipo di mutuo erogato ad esempio da finanziatori quali quello Agrario Ismea o della Ing Direct ovvero della Ubi o Unipol Banca piuttosto che del prodotto Domus Giovani o Volksbank o di CheBanca o Banca Popolare di Lodi o Mps Monte dei Paschi di Siena ecc.
Correlate: mutuo fino a 40 anni: conviene? Calcolo rata + Banche che lo erogano